FAQContattaciBlog
Scrivi
Parla
Tutti gli articoli

Una bella stanza può migliorarci la giornata? Mister Mind dice di sì

August 5, 2025

Oggigiorno è sempre più probabile di sentirsi provati da ansie o tensioni che non sembrano avere una vera e propria ragione. Lo stress del lavoro, dello studio, e di costanti pressioni da parte del mondo circostante possono avere un effetto a lungo termine deleterio per il nostro benessere. Entrare in un ufficio o tornare in una casa poco accoglienti o difficili da navigare possono sembrare piccoli dettagli, ma esistono intere discipline fondate sul presupposto di un buon arredamento per una buona vita.

Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che mira a creare armonia tra le persone e il loro ambiente circostante. Questa disciplina si basa sul concetto che l'energia, o "Qi", fluisce attraverso gli spazi e influenza il benessere di chi li abita. In termini più accademici, la percezione che abbiamo dello spazio in cui siamo (che esso sia sicuro, calmante, pericoloso, pulito o disordinato) ha un forte impatto sul nostro benessere all’interno di tale spazio. Applicando i principi del Feng Shui, le persone possono migliorare vari aspetti della loro vita quotidiana, tra cui salute, relazioni e prosperità.

Nella vita di tutti i giorni, un buon Feng Shui può aiutare a ridurre lo stress creando ambienti più rilassanti, portando quindi a favorire relazioni più armoniose e a generare un senso generale di benessere ed equilibrio. Che sia il miglioramento della qualità del sonno in casa o una maggiore produttività nel lavoro, i benefici di un corretto Feng Shui non sono da sottovalutare.

Come possiamo applicare i principi del Feng Shui per migliorare la nostra permanenza in uno spazio? La chiave sta nel flusso di energia all’interno dell’ambiente, ovvero ciò che percepiamo come degno di nota: le porte e le finestre, ad esempio, come ingresso per persone e luce; la posizione del bagno, che può portare cattivi odori o associazioni cognitive non piacevoli; una divisione corretta degli spazi, che va oltre i muri e che, se ben definita, può rendere un luogo di relax davvero efficace.

Per gestire i flussi di energia troppo diretti:

1. È consigliabile evitare di posizionare mobili in linea diretta con porte o finestre, poiché questo crea un flusso di energia troppo rapido e diretto.

2. Si possono usare tende leggere o piante per "ammorbidire" l'energia che entra dalle finestre.

3. È utile posizionare specchi o oggetti decorativi per "deviare" i flussi di energia troppo diretti nei corridoi, curandosi però di angolarli in modo da non sentirsi troppo osservati quando si attraversa uno spazio.

In particolare, in casa, la posizione del letto all’interno della propria stanza è fondamentale:

1. Si consiglia di posizionare il letto in modo da vedere la porta, ma non in linea diretta con essa, così da essere in comando della stanza senza sentirsi in una cella.

2. È preferibile evitare di mettere la testata del letto sotto una finestra, per evitare di sentirsi sotto attacco dall’esterno.

3. È importante assicurarsi che ci sia spazio su entrambi i lati del letto per un flusso di energia equilibrato; avere un letto nell’angolo ci può far sentire al sicuro, ma al mattino sarà molto più duro alzarsi!

Che sia in casa o in ufficio, la scrivania o, in generale, lo spazio adibito al lavoro è altrettanto importante da definire e curare. È consigliabile posizionarla in modo da avere una vista della porta, ma non direttamente di fronte ad essa, evitando anche di trovarsi con le spalle a una porta o finestra: mentre avere una porta dietro di se annulla ogni sensazione di privacy, una finestra può anche causare aloni o riflessi sul monitor del proprio computer; tuttavia, la luce naturale della finestra è un ottimo incentivo a sedersi e mettersi al lavoro, ed è quindi consigliabile avere una finestra al lato della scrivania, ponendo eventuali monitor ad un angolo che non dia particolari fastidi. Infine, se possibile, è preferibile posizionarla vicino a una parete solida per creare una sensazione di stabilità e supporto.

Questi consigli aiutano a creare un ambiente più rilassante e armonioso, sia in casa che in ufficio. Tramite un buon Feng Shui, le persone possono influenzare positivamente il proprio benessere negli spazi in cui vivono o lavorano, portando ad una migliore convivenza e positività verso la propria giornata.

‍

Pronto a iniziare il tuo percorso?

Parla con Mister Mind e scopri un nuovo modo per riflettere, crescere e trovare risposte dentro di te.

Parla con MisterMind
Scrivi a MisterMind

Articoli raccomandati

Scopri i contenuti più interessanti e resta aggiornato con le ultime novità di Mister Mind.

Io chi sono? Conoscere se stessi e il coraggio di cambiare

Scopriamo come possiamo capire meglio noi stessi, ciò che siamo e che vogliamo veramente essere!
Leggi ora

Una bella stanza può migliorarci la giornata? Mister Mind dice di sì

Scopriamo un'antica pratica che permette di creare armonia tra le persone e il loro ambiente!
Leggi ora

A confronto con Mister Mind: "Il bullismo a scuola: come riconoscerlo e affrontarlo"

Mister Mind dà consigli utili su come capire se si è vittima di bullismo e cosa fare per affrontarlo!
Leggi ora
Ricorda che Mister Mind è uno strumento di supporto e riflessione, ma non sostituisce il parere di un professionista della salute mentale. Per percorsi terapeutici approfonditi, rivolgiti al Dr. Steve Benedettini, psicologo e psicoterapeuta professionista.
Rivolgiti al Dr. Benedettini
Parla con MisterMindScrivi a MisterMindFAQContattaciBlog
Cookies PolicyPrivacy PolicyTermini e condizioni
Spécialiste en contrôle qualité et service après-projet chez Sigmund.
a young man wearing glasses standing in front of a mountain
A man in white shirt with black slingbag is looking to another direction
black and white portrait,black and white photography,face,model man,model photoshoot,model face,fashion show,fashion men
a woman with a green shirt is posing for a picture
© 2025 ALPHA NETWORK S.r.l. - Società Benefit, Via Vismara 78, 20021 Bollate (MI)
C.F. / P. IVA 08081880968 - N. REA 2002349 - Capitale sociale: € 25.000,00 i.v.
Mister Mind sviluppato da Original Land